Riqualificazione area industriale privata ex Gres: realizzazione del nuovo Palazzetto del Ghiaccio, completamento magazzini con ampliamento spazi ENAIP, realizzazione dell’hub culturale Gres Art.
Zonizzazione acustica dell’aeroporto e introduzione di nuovi aerei a minore impatto acustico.
Consolidamento del ponte di via san Bernardino.
Rotonda all’incrocio tra le vie San Bernardino, Corti e Falcone.
Due parcheggi nuovi in via Tobagi e in zona IceLab. Parcheggio a rotazione (disco orario) in via San Bernardino 100, rigenerazione ex Caccia/Cambielli.
Ampliamento della biblioteca Tiraboschi e rifacimento della facciata.
Avvio dei lavori per la nuova palestra in via Tobagi.
Ampliamento della scuola dell’infanzia.
Riqualificazione del cortile della scuola Biffi.
Scolmatore nel Parco Ovest, per evitare allagamenti in via San Bernardino.
Posa della passerella ciclopedonale tra parco Ovest e Famila di Colognola.
Pista ciclabile lungo via Moroni, fino a Villaggio degli Sposi. Pista ciclabile a ridosso della rotonda di via san Bernardino, a connessione tra i circuiti ciclopedonali a nord e sud dell’asse interurbano, con attivazione – dopo anni – dell’illuminazione della piccola variante ciclopedonale di via Falcone verso rotonda di via San Bernardino.
Riavvio del progetto di Parco Ovest 1, quale elemento di ricucitura verso Colognola e Villaggio degli Sposi.
Riqualificazione del giardino di via Sardegna (con copertura Wi-Fi) e del parco di via Caprera.
Implementazione illuminazione pubblica e lampade stradali a led.
Spostamento della sede elettorale dalla scuola Biffi al CTE.
Apertura dello sportello SPID al CTE.
Inserimento di un infermiere di famiglia e comunità.
Cosa faremo
Completamento della riqualificazione area ex-Gres in via San Bernardino: realizzazione di un polo con alloggi per studenti, impianti sportivi, laboratori artigianali, spazi per start-up.
Conclusione della riqualificazione di Parco Ovest, con completamento percorsi e nuova passerella ciclopedonale verso Colognola, sottopassi ferroviari verso Villaggio degli Sposi, interventi residenziali privati e nuova viabilità. Orti comunali: lotti da assegnare ai richiedenti.
Apertura della nuova palestra comunale.
Manutenzione straordinaria della scuola dell’infanzia in via Caprera.
Riqualificazione della palestra scolastica della scuola Biffi.
Riqualificazione dei giardini: Ardens di via Cerasoli, di via Ugo Foscolo e della biblioteca Tiraboschi.
Rafforzamento del trasporto pubblico, con e-BRT, linea rapida su bus elettrici Bergamo-Dalmine-Verdellino, lungo una corsia preferenziale.
Azioni di tutela della sosta per residenti (es. disco orario eccetto residenti, posti gialli, nuovi parcheggi). Verifica per nuovi stalli di carico-scarico.
Valutazione per la riconfigurazione della viabilità, a seguito della chiusura da parte di RFI del passaggio a livello di via Moroni, con attenzione alla tutela di anziani e bambini, per la mobilità dolce interna al quartiere.
Sollecitare la bonifica ambientale e la riqualificazione delle aree degli ex distributori di benzina in disuso di via Moroni/Cerasoli, di proprietà privata.
Caldeggiare la riqualificazione delle case di proprietà ALER di via Cerasoli.
Aeroporto: attuare gli impegni assunti in Consiglio Comunale con l’ODG del 26 febbraio 2024, per ridurre l’impatto acustico e ambientale. Accerteremo il rispetto dei limiti fissati (60 dB) dal Piano di Zonizzazione Acustica Aeroportuale per compiere segnalazioni in Commissione Aeroportuale e per attivare precocemente le procedure di rientro, informando la cittadinanza.
Sicurezza: rafforzamento delle unità mobili di quartiere della Polizia Locale e implementazione della videosorveglianza. Illuminazione degli attraversamenti pedonali.
Rinnovo del fondo a favore dei commercianti, per potenziare i dispositivi di sicurezza.
Potenziamento dei servizi del CTE, della rete di quartiere, di portierato sociale e della mediazione culturale.
Campagna di sensibilizzazione e controllo contro l’abbandono di rifiuti nel quartiere, la corretta condotta dei cani e la raccolta delle deiezioni canine. Maggior pulizia dei marciapiedi, dei parchi e delle aree verdi di quartiere.