Cosa abbiamo fatto

  • Parco Goisis: copertura dell’arena, nuova area cani adiacente, sistemazione giochi.
  • Casa del Quartiere” presso l’edificio comunale di Scaletta Darwin 2.
  • Posa in opera di barriere fonossorbenti in via Acquaderni lungo la circonvallazione, a protezione dei nuovi edifici di edilizia convenzionata.
  • Avvio lavori di riqualificazione Cascina Ponchia.
  • ZTL scolastica tra le vie Edison e Righi.
  • Realizzazione connessione ciclabile tra parchi e giardini e nuove stazioni BiGi.
  • Implementazione illuminazione pubblica e lampade stradali a led.
  • Servizio Ecovan.
  • Riqualificazione primo lotto Boscobello. Realizzazione del Frutteto di via Valle. Sistemazione del verde per la scuola Primaria Papa Giovanni.
  • Trasferimento delle sedi elettorali dalla scuola Papa Giovanni al CTE/sede della UILDM.

Cosa faremo

  • Proseguimento progetto rete di quartiere e azioni di mediazione culturale. Implementazione del servizio di portierato sociale.
  • Recupero dell’area dismessa ex Reggiani, la cui destinazione sarà progettata anche attraverso un percorso di partecipazione con i quartieri. Prevediamo: nuovi alloggi ad accesso agevolato per giovani e famiglie e progetti di co-housing, un collegamento pedonale (land bridge) con parco Goisis e l’allargamento del parco a nord. Grande parcheggio da 1000 posti sul lato ovest dell’area, a servizio della nuova tranvia Bergamo-Villa d’Almè e dello Stadio. Conservazione della testimonianza della funzione industriale dell’area e insediamento di una grande funzione pubblica.
  • Conclusione ristrutturazione Cascina Ponchia, che diventerà un luogo di residenza per persone con disturbi dello spettro autistico, aperto al quartiere. Cogestione degli spazi condivisi, in collaborazione con la rete di quartiere.
  • Rifacimento del secondo ponte di Monterosso, lato nord. 
  • Realizzazione della pista ciclabile via Ponte Pietra-Esselunga attraverso l’area ex-Ismes, parallela alla tranvia. Realizzazione connessione ciclabile tra parchi e giardini.
  • Ampliamento del Parco Goisis con l’acquisizione della nuova area a sud (area adiacente Monfortani) a vocazione naturalistica e agricola. Raddoppio degli impianti sportivi esterni al Parco Goisis.
  • Riqualificazione del centro civico di Scaletta Darwin, coerente con le funzioni che ospita.
  • Riqualificazione palestra della scuola Papa Giovanni XXIII.
  • Riqualificazione II e III lotto Boscobello, Orti di via Ponchia, Giardino Don Sana.
  • Sistemazione del verde per la scuola dell’infanzia Monterosso.
  • Valutazione circa la possibilità di riqualificare l’edificio ex asilo nido o demolizione dello stesso.
  • Sollecito per il recupero degli alloggi e degli spazi a piano terra ALER sfitti.
  • Sostegno per spazio compiti. Individuare uno spazio dedicato per associazioni e progetti musicali e spazi studio e di coworking.
  • Consolidamento della ZTL scolastica anche negli orari pomeridiani. Illuminazione attraversamenti pedonali.
  • Sicurezza: potenziamento delle azioni di presidio, anche in accordo con Prefettura, Questura e forze dell’ordine. Rinnovo del fondo a favore dei commercianti, per potenziare i dispositivi di sicurezza.
  • Verifica per nuovi stalli di carico-scarico.
  • Campagna di sensibilizzazione e controllo contro l’abbandono di rifiuti nel quartiere, la corretta condotta dei cani e la raccolta delle deiezioni canine. Maggior pulizia dei marciapiedi, dei parchi e delle aree verdi di quartiere.