Cosa abbiamo fatto

  • Ultimazione del progetto ex-Cesalpinia e realizzazione di Parco Pertini.
  • Recupero fondi europei per il progetto Capacityes: ristrutturazione della cascina Serassi (oggi HUB for KIDS, con proposte per bambini e ragazzi e Spazio Autonomia) e del padiglione 8 per il co-housing.
  • Convenzionamento progetto housing sociale innovativo, grazie a Fondazione Morzenti; con creazione dello Spazio Maj30 a disposizione dei cittadini.
  • Realizzazione cohousing edificio via Fantoni.
  • Ridefinizione degli spazi pubblici nella “piazzetta” di via Borgo Palazzo, angolo via Pelandi (fondi PNRR).
  • Inclusione di Borgo Palazzo nel Distretto Urbano del Commercio, in collaborazione con le botteghe di Borgo Palazzo.
  • Rifacimento del manto stradale di via Torretta. Rifacimento della pavimentazione in porfido da piazza Sant’Anna a via Frizzoni. Sistemazione e arredo urbano dell’area tra viale Pirovano e via Gritti.
  • Cimitero Monumentale: manutenzione straordinaria chiesa di Ognissanti, sagrato in pietra. Messa in sicurezza lato nord.
  • Nuove via Borsellino e via Maddalena Casulana, con nuovi posti auto.
  • Scuola Ghisleri: rifacimento giardino, sostituzione luci per efficientamento energetico, sistemazioni interne. 
  • Scuola dell’infanzia Arcobaleno: sistemazione degli accessi.
  • Apertura nido part-time nella Casetta nel Parco.
  • Contributo alla parrocchia per rifacimento campo da calcio dell’oratorio.
  • Inserimento di un infermiere di famiglia e comunità (con sede nel quartiere).
  • Realizzazione del Parco Nilde Iotti.
  • Riqualificazione Parco dei Giusti, con installazione di nuovi giochi, ridefinizione area cani. Rifacimento del giardino di via Trento, con area cani.
  • Manutenzione del ponte della circonvallazione di Borgo Palazzo, nuova fase semaforica con riduzione degli incidenti.
  • Pista ciclabile Tram delle Valli, nuove stazioni BiGi e Bike Box.
  • Sistemazione della ciclopedonale, a due sensi di marcia, nel tratto di via Borgo Palazzo verso Celadina.
  • Sistemazione degli attraversamenti pedonali: uno su via Borgo Palazzo, uno su via Angelo Maj e due su via Ghislandi.
  • ZTL notturna nel tratto alto di Borgo Palazzo.
  • Attivazione del servizio di car-sharing Mobilize, con due postazioni in via Serassi.
  • Nuovo assetto viabilistico per agevolare la mobilità alla stazione dei Carabinieri.
  • Implementazione illuminazione pubblica e lampade stradali a led.

Cosa faremo

  • Realizzazione del progetto Porta Sud: modifiche viabilistiche di via David, via Tommaseo, riqualificazione ex cementificio Italcementi e realizzazione di nuovo polo scolastico a servizio del quartiere e dei nuovi interventi. 
  • Progetto per alleggerire il traffico su via Borgo Palazzo: nuova strada di collegamento tra la rotatoria della Malpensata e via Rovelli, attraverso l’area dello scalo ferroviario. 
  • Cimitero monumentale: nuovo ingresso.
  • Riqualificazione di Piazza Sant’Anna, con realizzazione di un gazebo fisso, sistemazione del verde e della fontana. 
  • Rendere complanare il sagrato della chiesa con Piazza Sant’Anna, ampliando la piazza e migliorandone la fruibilità, anche con interventi di arredo urbano. 
  • Riqualificazione via Ghislandi, trasformandola in nuovo viale alberato e nuove pavimentazioni porose per contrasto al cambiamento climatico.
  • Riqualificazione di via Tommaseo: interventi su marciapiedi e fognatura. 
  • Riqualificazione ex Magazzini Generali/ATB.
  • Scuola Ghisleri: sostituzione serramenti, riqualificazione bagni, spogliatoi e pavimento palestra.
  • Riqualificazione della palestra Galgario (serramenti, bagni).
  • Manutenzione del ponte e del verde sulla pista ciclabile Tram delle Valli.
  • Rifacimento passaggio coperto tra Borgo Palazzo e via delle Valli. Illuminazione e messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali, in particolare del passaggio sul Ponte della Morla e nella parte bassa di via Borgo Palazzo.
  • Implementazione della videosorveglianza.
  • Favorire accordi con il Distretto Urbano del Commercio per convenzioni sui parcheggi in struttura e in superficie e per la valorizzazione degli eventi in collaborazione con l’Associazione “Le Botteghe di Borgo Palazzo”. E rinnovo del fondo a favore dei commercianti, per potenziare i dispositivi di sicurezza.
  • Promozione di azioni e sensibilizzazione per una migliore gestione della raccolta dei rifiuti.
  • Azioni di tutela della sosta per residenti (es. disco orario eccetto residenti, posti gialli, nuovi parcheggi).
  • Valutare azioni per contenere il rumore notturno nella via (eventuale estensione della ZTL e potenziamento della zona 30).
  • Potenziamento della rete di quartiere.
  • ​​Investire nella custodia e garantire una manutenzione puntuale dei parchi e giardini pubblici, dei giardini scolastici.
  • Sicurezza: potenziamento delle azioni di presidio, anche in accordo con Prefettura, Questura e forze dell’ordine. Rafforzamento della presa in carico delle persone senza fissa dimora.
  • Campagna di sensibilizzazione per la corretta condotta dei cani e la raccolta delle deiezioni canine; postazioni con sacchetti per la raccolta delle deiezioni in via Serassi e in via Borgo Palazzo. Maggiore pulizia dei marciapiedi, dei giardini e delle aree verdi di quartiere.