Cosa abbiamo fatto

  • Sicurezza: potenziamento dell’organico della Polizia Locale, con nuove Unità Mobili di Quartiere, utilizzo di unità cinofile antidroga e sostegno alla nascita di un gruppo di controllo di vicinato.
  • Parco Olmi: ampliamento verso via Zanica; riqualificazione e bonifica del parco, con impianto polifunzionale e assegnazione del bar, delle attività del parco e del servizio di custodia alla cooperativa Don Giuseppe Ferrari; inclusione della rampa di via San Giovanni Bosco nel parco.
  • Bonifica e sistemazione dell’area dell’ex-gasometro e nuova rotatoria della Malpensata.
  • Rotatoria con fontana in via Autostrada.
  • Area Mangimi Moretti: realizzazione della rotonda della circonvallazione e del sovrappasso ciclopedonale di collegamento con Campagnola.
  • Sistemazione del centro socio-culturale, con l’ultimazione del primo lotto e rifacimento dell’auditorium (risorse PNRR).
  • Demolizione del vecchio Palaghiaccio e realizzazione del palazzetto sportivo rotellistico 2SkateArena.
  • Riqualificazione di via Mozart, con realizzazione del Parco Avventura, di orti sociali e di un’area cani.
  • Sistemazione del lungo Morla.
  • Spostamento area mercatale cittadina.
  • Creazione della fermata dell’autobus con destinazione aeroporto. Il Cristallo Palace è così nodo di interscambio, con 200 posti auto, BiGi, ciclopedonale e autobus.
  • Introduzione della sosta per residenti, a seguito dell’apertura dell’ex gasometro.
  • Nuova segnaletica sulle piste ciclabili.
  • Implementazione dell’illuminazione pubblica e lampade stradali a led.
  • Contributi a sostegno della realizzazione del campo da pallavolo all’oratorio.
  • Apertura dell’hub alimentare di quartiere.

Cosa faremo

  • Porta Sud: riqualificazione dello scalo ferroviario, con la creazione di un nuovo grande parco urbano e di collegamenti ciclopedonali tra la Malpensata, Boccaleone e il centro; sistemazione della viabilità con la creazione di una nuova strada interna all’area dello scalo (nuova via Gavazzeni); rifacimento di viale Europa, con accesso dalla circonvallazione e sbocco sulla nuova strada interna; nuova rotatoria su via Piatti. Chiusura del sottopasso ferroviario e sostituzione con un ampio land bridge che collega stazione e via Gavazzeni. Nuovo mercato coperto nell’area delle ex autolinee. Realizzazione di nuova stazione TPL a sud dei binari. Parcheggio da 2500 posti auto a sud dello scalo.
  • Sicurezza: costituzione di un nucleo di Polizia Appiedata di Prossimità, per un presidio costante. Rafforzamento del Nucleo Integrato di Sicurezza Urbana, anche con unità cinofila, e delle unità mobili di quartiere della Polizia Locale e implementazione della videosorveglianza. Illuminazione degli attraversamenti pedonali.
  • Conclusione dell’ampliamento di Parco Olmi, con nuovo ingresso per accesso alla 2SkateArena.
  • Assegnazione custodia del Parco Avventura in via Mozart.
  • Progetto per trasformare via Autostrada in viale alberato di accesso alla città, con nuove piste ciclopedonali di collegamento con il quartiere Carnovali.
  • Riqualificazione dell’area ex-Federici tra via Zanica e rotonda Coop (come da PGT), con apertura del sottopasso ciclopedonale e della bretella tra via Zanica e via Autostrada. Realizzazione di un supermarket in via Autostrada, un tratto di ciclabile, una rotonda tra via Zanica e via Roggia Guidana. 
  • Realizzazione di due nuove rotatorie su via Zanica, all’incrocio con via Roggia Guidana e via Campagnola. Nuovo parcheggio in via Don Bosco. Verifica per nuovi stalli di carico-scarico.
  • Nuovo nido comunale “I coriandoli”, con ampliamento (25 posti in più).
  • Riqualificazione palestra Lotto (pavimenti) e palestra della scuola Don Bosco.
  • Realizzazione seconda oasi ecologica in fondo a via Zanica.
  • Promuovere con la proprietà azioni per lo spostamento del deposito autobus di via Furietti, al fine di realizzare una sua trasformazione per la messa in sicurezza dell’area.
  • Rinnovo del fondo a favore dei commercianti, per potenziare i dispositivi di sicurezza.
  • Azioni di tutela della sosta per residenti (es. disco orario eccetto residenti, posti gialli, nuovi parcheggi) e valutazione estensione zona 30. Verifica per nuovi stalli di carico-scarico.
  • Progetto Scuole Aperte alla scuola secondaria di I grado.
  • Rinnovo del sostegno alla scuola dell’infanzia Santa Croce.
  • Revisione della durata della concessione del campo da calcio comunale.
  • Il Centro civico di via Furietti (secondo lotto) diventerà un polo civico, con apertura di un ufficio decentrato dell’anagrafe e dei servizi sociali, ristrutturazione del CTE, inserimento di un infermiere di famiglia e di comunità e una cucina di comunità.
  • Interlocuzione con ALER per l’abbattimento di barriere architettoniche nell’edilizia popolare.
  • Potenziamento della rete di quartiere, implementazione del servizio di portierato sociale e azioni di mediazione culturale.
  • Campagna di sensibilizzazione e controllo contro l’abbandono di rifiuti nel quartiere, la corretta condotta dei cani e la raccolta delle deiezioni canine. Maggior pulizia dei marciapiedi, dei parchi e delle aree verdi di quartiere.